Statuto Comunale

Lo statuto è il documento che definisce organi, compiti e modalità di funzionamento dell’Ente comunale. Contiene le attribuzioni del Sindaco, della Giunta e del Consiglio comunale.
Scaricalo e consultalo.

Statuto Comunale, approvato con Delibera N° 42 DEL 29.09.2001

Indice dello statuto
Puoi visualizzare o scaricare la versione integrale nella sezione “allegati” in fondo alla pagina

Titolo I - Principi Generali

ART. I. Autonomia statutaria
ART. 2. Finalità
ART. 3. Territorio e sede comunale
ART. 4. Stemma e Gonfalone
ART. 5. Consiglio Comunale dei ragazzi
ART. 6. Programmazione e cooperazione

Titolo II - Ordinamento Strutturale

Capo I - Organi e loro attribuzioni

ART. 7. Organi
ART. 8. Deliberazioni degli organi collegiali
ART. 9. Consiglio Comunale
ART. 10. Sessioni e convocazione
ART. 11. Commissioni
ART. 12. Consiglieri
ART. 13. Diritti e doveri dei consiglieri
ART. 14. Gruppi Consiliari
ART. 15. Sindaco
ART. 16. Attribuzioni di amministrazione
ART. 17. Attribuzioni di vigilanza
ART. 18. Attribuzioni di organizzazione
ART. 19. Vice Sindaco
ART. 20. Mozioni di sfiducia
ART. 2 l. Dimissioni e impedimento permanente del Sindaco
ART. 22. Giunta Comunale
ART. 23. Composizione
ART. 24. Nomina
ART. 2 5. Funzionamento della Giunta
ART. 26. Competenze

Titolo III - Istituti di Partecipazione e diritti dei cittadini 

Capo I - Partecipazione e decentramento

ART.27. Partecipazione popolare

Capo II - Associazionismo e volontariato

ART. 28. Associazionismo
ART. 29. Diritti delle associazioni
ART. 30. Contributi alle associazioni
ART. 31. Volontariato

Capo III - Modalità di partecipazione

ART. 32. Consultazioni
ART. 33. Petizioni
ART. 34. Proposte
ART. 35. Referendum Consultivi
ART. 36. Accesso agli atti
ART. 37. Diritto di informazione
ART. 38. Istanze

Capo IV - Difensore Civico

ART. 39. Nomina
ART. 40. Decadenza
ART. 41. Funzioni
ART. 42. Facoltà e prerogative
ART. 43. Relazione annuale
ART. 44. Indennità di funzione

Capo V - Procedimento amministrativo

ART. 45. Diritto di intervento nei procedimenti
ART. 46. Procedimento ad istanza di parte
ART. 47. Procedimenti ad impulso di ufficio
ART. 48. Determinazioni del contenuto dell'atto

Titolo IV - Attività amministrativa

ART. 49. Obiettivi dell'attività amministrativa
ART. 50. Servizi pubblici comunale
ART. 51. Forme di gestione dei servizi pubblici
ART. 52. Aziende speciali
ART. 53. Struttura delle aziende speciali
ART. 54. Istituzioni
ART. 55. Società per azioni o a responsabilità limitata
ART. 56. Convenzioni
ART. 57. Consorzi
ART. 58. Accordi di programma

Titolo V - Uffici e personale

Capo I - Uffici

ART. 59. Principi strutturali ed organizzativi
ART. 60. Organizzazione degli Uffici e del personale
ART. 61. Regolamento degli uffici e dei servizi
ART. 62. Diritti e doveri dei dipendenti

Capo II - Personale direttivo

ART. 63. Direttore generale
ART. 64. Compiti del direttore generale
ART. 65. Funzioni del Direttore Generale
ART. 66. Responsabili degli uffici e dei servizi
ART. 67. Funzioni dei responsabile degli Uffici e dei servizi
ART. 68. Incarichi dirigenziali e di alta specializzazione
ART. 69. Collaborazioni esterne
ART. 70. Ufficio di indirizzo e di controllo

Capo III - Segretario comunale 

ART. 71. Il Segretario Comunale
ART. 72. Funzioni del Segretario Comunale
ART. 73. Vice Segretario Comunale

Capo IV - La responsabilità

ART. 74. Responsabilità verso il Comune
ART. 75. Responsabilità verso terzi
ART. 76. Responsabilità dei contabili

Capo V - Finanza e contabilità

ART. 77. Ordinamento
ART. 78. Attività finanziaria del Comune
ART. 79. Amministrazione dei beni comunali
ART. 80. Bilancio Comunale
ART. 8 l. Rendiconto della gestione
ART. 82. Attività contrattuale
ART. 83. Revisore dei conti
ART. 84. Tesoreria
ART. 85. Controllo economico della gestione

Titolo VI - Disposizioni Diverse

ART. 86. Iniziativa per il mutamento delle circoscrizioni provinciali

Scarica lo Statuto Comunale

Scarica lo Statuto Comunale
  PDF292,5K Statuto Comunale di Radicondoli