Il "Pacchetto Scuola"
DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2022-2023
LE DOMANDE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEVONO ESSERE PRESENTATE AL COMUNE DI RESIDENZA DEGLI STUDENTI ISCRITTI PER L’A.S. 2022/2023 ALLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO.
PACCHETTO SCUOLA
- Il “Pacchetto Scuola” viene corrisposto ai beneficiari dal Comune di RESIDENZA ed è rivolto a nuclei familiari con certificazione ISEE in corso di Validità (DPCM n. 159 del 5/12/2013) non superiore a €. 15.748,78.
- Il Comune assegnerà i benefici a partire dagli importi indicati dal bando Regionale fino ad esaurimento delle risorse.
Il beneficio può essere utilizzato per:
• acquisto libri di testo;
• acquisto altro materiale didattico;
• servizi scolastici.
Il beneficiario non è tenuto a produrre documentazione di spesa ma a conservarla per successivi controlli ex-post da effettuarsi a carico del Comune titolare del procedimento almeno fino al raggiungimento di € 300,00 di spesa. Se il beneficiario, in fase di controlli, non potrà dimostrare la spesa sostenuta sarà oggetto di revoca/rimodulazione del contributo sulla base delle spese effettivamente sostenute, fermi restando l’importo massimo e minimo erogabile.
In caso di diversa residenza fra richiedente e minore interessato, si fa riferimento al minore.