Cos'è
La regola da rispettare è che ogni cambiamento che riguarda te od il tuo cane deve essere comunicato all’ASL perché ne rimanga traccia nel data base locale e nazionale.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se chiudi il banner senza esprimere alcuna preferenza oppure se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando sul link 'Preferenze cookie' in fondo alla pagina.
Per maggiori informazioni consulta l' informativa privacy.
E' una banca dati informatizzata presso l’ASL locale in cui vengono iscritti e registrati i cani
La regola da rispettare è che ogni cambiamento che riguarda te od il tuo cane deve essere comunicato all’ASL perché ne rimanga traccia nel data base locale e nazionale.
ai proprietari ed ai detentori a qualsiasi titolo di cani
il veterinario dell'Azienda USL 7 compila una scheda con i dati segnaletici dell'animale , l'indirizzo del proprietario o del detentore, nonché il codice anagrafico che dovrà essere impresso mediante inoculazione di microchip nel terzo craniale del lato sinistro del collo. I medici veterinari liberi professionisti possono identificare gli animali e provvedere alla raccolta delle schede anagrafiche, insieme alla copia del documento di identità del proprietario/detentore del cane, che devono trasmettere all'Azienda USL 7 entro 5 giorni per l'iscrizione alla banca dati regionale.
devono iscrivere gli animali all'ANAGRAFE CANINA entro il secondo mese di età dell'animale e provvedere all'identificazione entro 30 giorni dall'iscrizione all'Anagrafe.
Nel caso in cui il possesso inizi dopo il secondo mese, il proprietario deve provvedere all'immediata iscrizione e contestuale identificazione dell'animale.
L'omessa trasmissione di questi dati è punita con una sanzione da € 103,00 ad € 622,00.
modulistica