Bottega della Salute

Lo sportello della Bottega della Salute offre supporto alla popolazione in particolare nelle zone più periferiche e distanti dai centri urbani offrendo vari servizi fra cui attivazione di tessere sanitarie, stampa di esami di laboratorio, prenotazione di visite mediche, attivazione di identità digitali (SPID), pagamenti di ticket, bolli auto e altri pagamenti verso la PA.

Immagine di Bottega della Salute

Cos'è

Lo sportello della Bottega della Salute offre supporto alla popolazione in particolare nelle zone più periferiche e distanti dai centri urbani offrendo vari servizi fra cui attivazione di tessere sanitarie, stampa di esami di laboratorio, prenotazione di visite mediche, attivazione di identità digitali (SPID), pagamenti di ticket, bolli auto e altri pagamenti verso la PA. garantiscono l'accesso ai servizi pubblici, promuovono i diritti di cittadinanza con attenzione alle situazioni di marginalità sociale e territoriale

A chi si rivolge

Le Botteghe della Salute offrono supporto alla popolazione in particolare nelle zone più periferiche e distanti dai centri urbani,
garantiscono l'accesso ai servizi pubblici, promuovono i diritti di cittadinanza
con attenzione alle situazioni di marginalità sociale e territoriale.
Tutti i cittadini possono quindi accedere alla Bottega della Salute.

Cosa si ottiene

SERVIZI DIGITALI CONNESSI ALLA TESSERA SANITARIA/CNS:

Attivazione Tessera Sanitaria elettronica, mediante il rilascio del PIN, che consente l'accesso ai servizi offerti dal Sistema Sanitario Regionale e dalla Pubblica Amministrazione
• Rilascio di un nuovo PIN, qualora si sia smarrito o dimenticato il PIN di attivazione
Consultazione del Fascicolo Sanitario Elettronico, accedendo digitalmente alle informazioni ed ai documenti clinici relativi alle prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Regionale della Toscana
Stampa e ritiro dei referti medici
• Consultazione fascia di reddito/esenzione
Cambio medico online
• Accompagnamento/Facilitazione alla prenotazione di visite mediche tramite CUP online.

SERVIZI CONNESSI ALL'INFO-COVID REGIONALE

Prenotazione tamponi
• Scarico del referto del tampone
Prenotazione vaccini
• Orientamento ai servizi Covid di Regione Toscana

SERVIZI DIGITALI

Oltre ai servizi digitali di carattere sanitario già elencati nella specifica, la Bottega della Salute offre anche i seguenti:
• Supporto all’attivazione dell’identità digitale (SPID)
• Supporto accesso portale OPEN Toscana/Fascicolo Pagamenti online verso la PA (ad es. pagamento ticket sanitario e bollo auto)
• Supporto alla alfabetizzazione informatica per l’utilizzo di servizi e strumenti (APP Toscana Salute, OPEN Toscana, SPID)

Come si ottiene

Per informazioni sui servizi della bottega della salute rivolgersi al primo piano del palazzo comunale  - Michele Granato. 

Contatti: serviziocivile@comune.radicondoli.siena.it +39 3384933890 ( lun,- ven. 09.00 - 12.30)

Lo sportello della Bottega della Salute seguirà i seguenti orari:

  • Lunedì 15.00 – 18.00 
  • Martedì 09.30 – 12.30
  • Giovedì 09.30 – 12.30
  • Venerdì 09.30 – 12.30
    presso la Sala del Consiglio, al piano terra del Palazzo Comunale in via Tiberio Gazzei 89
     
  • Mercoledì 15.00 – 18.00
    presso l'ambulatorio medico a Belforte

Per maggiori informazioni: 
+ 39 338 4933890
radicondoli@botteghedellasalute.toscana.it 

oppure consulta il sito di ANCI Toscana al seguente link: https://ancitoscana.it/botteghe-della-salute.html

Costi

Il servizio è gratuito

Documenti

  PDF695,9K Locandina BdS Radicondoli