Regione Toscana
Accedi all'area personale

Campo Estivo residenziale ILCAMPUS - Estate 2025

Radicondoli_ILCAMPUS 2025_Pagina_1

Seconda edizione del ILCAMPUS, campo estivo residenziale della durata di 5 giorni e 4 notti presso la Foresteria dell’ex-monastero nel Centro Storico di Radicondoli.

Data di Pubblicazione

07 luglio 2025

Tipologia

Avviso

Descrizione estesa

La Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa organizza la seconda edizione del campo estivo residenziale ILCAMPUS, della durata di 5 giorni e 4 notti presso la Foresteria dell’ex-monastero nel centro storico di Radicondoli.

Quest’anno il servizio offerto è più ampio e le settimane sono due!

Dal 1° al 5 Settembre 2025, per i bambini dagli 8 agli 11 anni di età e dal 8 settembre al 12 settembre 2025 per la fascia di età 12 - 14 anni.

ILCAMPUS sarà un’esperienza durante la quale i bambini, sperimenteranno occasioni per misurarsi con la propria autonomia a stretto contatto con gli altri partecipanti e con il territorio ospitante.

L’idea del campo estivo residenziale, nasce per l’appunto, lo scorso anno, proprio dalla volontà di trasmettere autonomie personali, competenze relazionali e rispetto del nostro essere, delle persone che ci circondano e dell’ambiente circostante.

Per tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione è possibile inviare un messaggio WhatsApp al +39 347 8207098, scrivere una mail a francesca.mori@ftsa.it, oppure consultare il sito web della Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa https://www.ftsa.it/it/altri-servizi/campi-estivi-residenziali/ilcampus-2025/, da cui sarà possibile scaricare i modulo di iscrizione e consultare la brochure informativa.

 

Brochure ILCAMPUS - Campo Estivo Residenziale 2025

Tipo Titolo Scarica
  PDF2,4M Radicondoli Brochure Campo Estivo Residenziale 2025

Ultima modifica: lunedì, 07 luglio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri