Descrizione estesa
La rete di consultori, gestita attraverso le tre Asl, conta su 150 punti che assicurano una diffusione articolata su tutti i territori della Regione. Offre servizi socio-sanitari di base ad accesso diretto e gratuiti per la prevenzione e la tutela della salute di ragazze e ragazzi, donne, coppie e famiglie. È in grado di assicurare percorsi integrati di accoglienza, assistenza e cura. Gli ultimi dati disponibili, relativi al 2023, parlano di oltre 213 mila utenti che hanno fruito dei servizi nel corso dell’anno e di 530mila prestazioni erogate.
In particolare si tratta di quei servizi, distribuiti in 39 punti sui 150 totali, appositamente dedicati alle fasce giovanili. Qui ragazze e ragazzi possono ricevere informazioni e assistenza sul piano ginecologico/ostetrico, su quello psicologico e dell’educazione all’affettività e alla sessualità, su quello sociale. Al loro interno personale medico-sanitario e socio-assistenziale è in grado di fornire supporto riguardo a un vasto arco di necessità e richieste: dall’interruzione volontaria di gravidanza, alla tutela del feto, alla contraccezione, alle malattie sessualmente trasmesse, fino all’individuazione precoce di stati di disagio familiare o al sostegno alle vittime di violenza.
È possibile conoscere la rete e i servizi dei consultori del sistema sanitario regionale toscano al seguente indirizzo web!