Descrizione estesa
Cacciucco di Cinta senese DOP, moda lenta e sostenibile e Joy Contemporary Gospel Choir per Radicondoli Christmas Market
Ci saranno ben ventitrè chef e sessantadue artigiani, tutti toscani. Nella due giorni tanta musica, protagonisti tra gli altri anche Trio Meschino, Angelo Pasquinuzzi che con il suo violino e il pianoforte sulla terrazza del Comune suonerà anche pezzi di Luciano Berio. Ci saranno anche la Filarmonica E. Becucci di Radicondoli e Gli Artisti tra le Nuvole.
Il sindaco, Francesco Guarguaglini: “Il nostro Mercato è un dono, come lo è il valore profondo del Natale, che nasce dal lavoro volontario della Pro Loco, dalla messa a disposizione dei locali da parte dei cittadini, gesto davvero unico, dal coinvolgimento di tutta la popolazione nella gestione della festa. Questo è lo spirito che anima questa comunità. E non posso che dire grazie a tutti, vi aspettiamo il 29 e 30 novembre”.
Nelle cantine del centro di Radicondoli, messi a disposizione gratuitamente dai cittadini, tutto freme. I fornelli sono pronti ad accendersi, gli artigiani, tutti toscani quest’anno, stanno già sistemando i loro banchi con i prodotti che parlano di riciclo e naturalità. Anche i musicisti e gli artisti di strada sono pronti con i loro strumenti.
Si accende insomma la luce del Radicondoli Christmas Market, sesta edizione, nelle cantine e nelle vie del borgo, nel cuore della Toscana, 29 e 30 novembre. Insieme all’artigianato, improntato al riciclo e al recupero, continua l’esperienza delle Dop e Igp, qualità e tutela delle filiere garantite. Si inizia sabato alle 12 e domenica alle 10 per continuare fino a tardo pomeriggio in entrambe le giornate.
“Il Radicondoli Christmas Market è un dono, come lo è tutto il Natale per la cristianità e per i valori profondi, in cui tutti si possono riconoscere, di rinascita, di solidarietà, di accoglienza, di pace, fratellanza - fa notare il sindaco di Radicondoli, Francesco Guarguaglini - Il nostro Mercato nasce dal lavoro volontario della Pro Loco, che ringrazio infinitamente, dalla messa a disposizione dei locali da parte dei cittadini, gesto davvero unico, dal lavoro di tutta la collettività, dal coinvolgimento attivo di tutta la popolazione nella gestione dell’evento. Radicondoli Christmas Market è Radicondoli”.
“Tutta la due giorni è costruita all’insegna della collaborazione e della comunità durante tutto l’anno ed esplode a fine novembre in una girandola di gusti, sapori, prodotti in cui l’ambiente è la cifra essenziale, artisti di strada e musicisti – aggiunge il sindaco - E poi c’è il nostro borgo che si illumina, che accoglie le persone con navette messe a punto appositamente, c’è la disponibilità dei vigili urbani a gestire il traffico e il numero di persone che arrivano. Questo è davvero lo spirito che anima WivoaRadicondoli. Questo è lo spirito di questa comunità. E non posso che dire grazie, grazie a tutti, vi aspettiamo a Radicondoli il 29 e 30 novembre”.
Chi ci sarà e cosa?
Partendo dagli Chef, sono ventitrè, tra loro ci saranno Tommaso Vatti per la Pergola di Radicondoli, che ha avuto il riconoscimento dei Tre Spicchi dal Gambero Rosso, e Autoctona, sempre di Radicondoli. C’è poi lo chef stellato Alessandro Rossi de Il gabbiano 2.0 con 1 stella Michelin. C’è Leonardo Fiorenzani della Sosta del Cavaliere che ha ottenuto 2 forchette del Gambero Rosso quest’anno. Torna Maurizio Bardotti con nuovo ristorante “Oltre”. Citandoli tutti, nel Mercato ci saranno Agriturismo Le Canterie, Fattoria Tegoni, Il Nazionale 2.0, Agriteca in Piazza, La Pergola, Autoctona, Antica Macelleria Il Norcino, Trattoria BelmiColle, Il Gabbiano 3.0, La Sosta del Cavaliere, Ristorante Il Carato, I Piaceri della Carne, Oltre Osteria, Enoteca Innocenti Wines, Castello di Casole, Ristorante La Veduta, One Belvedere: QB & Tavola di Guido, Ristorante Al 588, Idea Ricevimenti, La Follie di Arnolfo, Az. Agr. Le Bolli & La Golosa, Pizzeria Chicco, Soc. Agr. F.lli Guasconi per il Biodistretto. Tra i tantissimi piatti potremo assaggiare il Lampredotto di calamaro, salsa verde con olio extravergine di oliva Seggiano DOP, bagnetto rosso, Il Cacciucco di Cinta senese DOP, Pizza cavolo nero, gota di cinta senese DOP, pecorino toscano DOP, olio toscano IGP, Il panettone classico e il panettone salato alla finocchiona Toscana IGP. Ci sarà anche La zuppa di cece piccolo fiorentino e olio evo dop, dedicato allo Slow Beans 2025.
Ben sessantadue saranno gli artigiani, tutti toscani. Con le loro mani, la loro creatività, la sostenibilità e i pezzi unici che raccontano storie di talento, territorio e tradizione. Ci saranno nel Mercato capi di moda lenta e sostenibile, capi artigianali tinti naturalmente ed eco stampati con piante e fiori e radici. E poi complementi d’arredo in macramè, i gioielli lavorati ad uno ad uno, decorazioni floreali sostenibili, tessuti artigianali e capi fatti a mano, oli essenziali puri, ceramiche artistiche. Tra gli artigiani ci sono Anima di Foglia, brand di moda lento e sostenibile, capi artigianali tinti naturalmente ed eco stampati con piante e fiori e radici, lo zafferano di Nibema, ArricciaspicciArt e acroyoga, Noemi Brunelli con i complementi d’arredo in macramè, Dal fiume al mare Odv, donazione e progetti per il popolo Palestinese, Clara Illustrator Felt artist, illustratrice per bambini, Natura maestra piante decorazioni floreali sostenibili.
Radicondoli Christmas Market è spettacolo, artisti di strada, racconti. Ci saranno anche le fiabe, la magia che entra in punta di piedi nella biblioteca, dove si darà voce a fiabe e racconti natalizi: un momento di ascolto, incanto e meraviglia pensato per bambini, famiglie e per chiunque abbia ancora voglia di sognare, sabato 29 e domenica 30 novembre, dalle 15.30 alle 17. E ci sarà anche l’illustratrice per bambini. Domenica 30 novembre, due concerti di musica gospel. Protagonisti For Joy Contemporary Gospel Choir, coro di Firenze, espressione del Gospel contemporaneo, vincitori dell'European Gospel Festival 2023. Sia sabato 29 che domenica 30 novembre, durante il giorno, si esibiranno Il Trio Meschino e Angelo Pasquinuzzi che con il suo violino e il pianoforte sulla terrazza del Comune suonerà anche pezzi di Luciano Berio. Sabato 29 ci sarà anche la Filarmonica E. Becucci di Radicondoli ad animare il Mercato. Ed ancora, ad accompagnare la due giorni del Christmas Market ci saranno gli artisti di strada Gli Artisti tra nuvole.
Radicondoli Christmas Market è realizzato da Pro Loco Radicondoli con la collaborazione dell’Ufficio Turistico, il patrocinio del Comune, la collaborazione della Fondazione Qualivita e della Regione Toscana con l’obiettivo della valorizzazione dei prodotti Dop e Igp, dei Consorzi Dop e Igp della Toscana, tra cui il Pecorino Toscano Dop, ma anche il Consorzio Olio Igp Toscano. Il Christmas Market è parte anche di Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti, botteghe e produzioni di qualità, che esprimono l'identità del territorio e valorizza la cultura enogastronomica come attrattore turistico.
Per informazioni, c’è l’Ufficio Turistico Radicondoli, è possibile chiamare allo 0577 790800 oppure visitare https://www.facebook.com/ProLocoRadicondoli. Come lo scorso anno, saranno organizzati i parcheggi attorno al paese e messe a disposizione le navette per raggiungere il centro del paese.
Per contatti
Comune di Radicondoli
Mail comunicazione@radicondolinet.it;