Regione Toscana
Accedi all'area personale

Fino a 4mila euro per rilanciare l'impresa

tecnologia ed innovazione

Il bando è un progetto complessivo che prevede un importo di 641.000 euro, 425mila per famiglie e abitazioni e 216mila per le imprese.

Data di Pubblicazione

06 marzo 2023

Tipologia

News

Fino a 4mila euro per rilanciare ogni impresa già presente a Radicondoli

Il bando fa parte del progetto WivoaRadicondoli 2.0 è un progetto complessivo che prevede un importo di 641.000 euro, 425mila per famiglie e abitazioni e 216mila per le imprese. In pratica un secondo PNRR in formato comunale. Il sindaco Francesco Guarguaglini: “Un ulteriore strumento per valorizzare l’economica del nostro territorio”.

Fino a 4000 euro a fondo perduto per ciascuna attività economica che deciderà di rilanciare la propria  impresa già presente all’interno del territorio comunale di Radicondoli.

“E’ un ulteriore strumento per valorizzare l’economica del nostro territorio - fa notare il sindaco di Radicondoli Francesco Guarguaglini – Si integra con il Bando Nuove Attività che assegna fino a 8mila euro a ciascuna nuova impresa che decide di aprire qui sul territorio di Radicondoli. L’obiettivo è quello di dare ulteriori stimoli alle imprese per crescere e radicarsi qui in questa forte comunità resiliente”.

Chi può fare domanda Possono accedere ai contributi le attività formalmente attive sul territorio comunale. Chi riceverà il contributo ha l’obbligo di proseguire l’attività per almeno 3 anni. Non possono partecipare i soggetti beneficiari del Bando Nuove Attività 2.0. Le aziende che faranno domanda, oltre che essere iscritte alla Camera di Commercio o avere partita iva individuale operativa nel territorio, possono essere esercizi di vicinato alimentare e non, possono fare somministrazione di alimenti e bevande, possono essere farmacie, non possono essere attività del commercio su area pubblica, ma possono essere attività di artigianato, di servizio alla persona, agenzie di viaggio e studi d'arte. Per la partecipazione al bando è previsto che ci sia un locale aperto al pubblico in relazione ad  attività artigiane, attività di servizi alle imprese, attività turistico/ricettive, attività agricole o agrituristiche. Le attività economiche beneficiarie dovranno apporre una vetrofania fornita dal Comune all’ingresso del locale.

Il contributo a fondo perduto può essere richiesto per coprire fino al limite massimo del 50% delle spese sostenute nel periodo 1 gennaio 2023 – 31 dicembre 2024 per la realizzazione di investimenti destinati alla riqualificazione, l'ampliamento e la ristrutturazione. Vengono coperte dal contributo spese di realizzazione o adeguamento degli impianti per allacciamento all'utenza di teleriscaldamento, acquisto beni strumentali destinati all'uso esclusivo dell'attività, realizzazione opere murarie ed impianti finalizzati all’efficientamento energetico e all’abbattimento dell’impatto ambientale, spese per ottenere la certificazione di qualità o la certificazione ambientale, spese per immobilizzazioni immateriali, spese per adeguamento di sedi e locali aziendali, spese per la promozione dell'attività e dei servizi.

Come fare domanda La scadenza del bando come detto è il 31 dicembre 2024. La domanda di contributo viene fatta utilizzando esclusivamente la modulistica disponibile sul sito internet del Comune di Radicondoli www.comune.radicondoli.si.it. Potrà essere presentata via pec all’indirizzo comune.radicondoli@postacert.toscana.it, oppure inviata via posta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno oppure essere consegnata a mano al Comune di Radicondoli, Sportello Bandi, Via T. Gazzei, n. 89, 53030 Radicondoli, Siena. Informazioni possono essere richieste allo Sportello Bandi del Comune oppure per e-mail all'indirizzo: info@comune.radicondoli.siena.it. In più tutte le info sono sul sito

Ultima modifica: venerdì, 24 marzo 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri